PNSD - Piano Nazionale Scuola Digitale
Anche quest’anno le classi: 1^A, 2^A, 2^B, 4^B e 5^A del plesso “G. Di Napoli” e la classe 4^A del plesso “Marco Venneri” hanno partecipato alla nona edizione della EUROPE CODE WEEK, un’occasione per portare il coding direttamente nelle classi. La CodeWeek, settimana europea dedicata alla programmazione, quest’anno si è svolta dal 10 al 25 di ottobre, ed è stata densa di eventi straordinari che hanno offerto a tutti l’opportunità di sperimentare la programmazione in modo divertente, intuitivo e immediato.
La classe prima A del plesso M. Venneri ha partecipato alla Europe Code Week svoltasi dal 9 al 24 ottobre 2021. Con la guida delle insegnanti Vittoria Longobucco e Patrizia Boccia, gli alunni hanno realizzato, con un’attività di coding unplugged, un albero autunnale in pixel art.
L’istituto Comprensivo Cariati
partecipa alla settimana della programmazione con giochi per sviluppare il pensiero computazionale.
Giorno 16 ottobre 2019 Coding: gioco e apprendo vai alla mappa
Giorno 7 ottobre 2019 Imparo a far di Coding vai alla mappa
Giorno 16 ottobre 2019 Programma e colora vai alla mappa
CLICCA SUI LINK
TUTTI PAZZI per il coding, l'arte di imparare quasi per gioco i rudimenti del linguaggio informatico. Coding è il termine inglese per programmazione, ma si va ben oltre un'ordinaria traduzione. Nelle scuole moderne si fonde con i più moderni principi didattici, con tecniche di formazione che si sono andate sviluppando nel tempo, basate sull'idea che imparare può e dovrebbe essere divertente, piacevole, stimolante.
Lavoro di restituzione per l’azione #28 del PNSD creato dalla docente Riccio Erminia